da Lunedì a Giovedì 8:00 – 12:00 14:00 – 18:30 | Venerdì 8:00 – 12:00 14:00 – 17:00 |Sabato e Domenica chiuso

 da Lunedì a Giovedì 8:00 – 12:00 14:00 – 18:30
Venerdì 8:00 – 12:00 14:00 – 17:00| Sabato e Domenica chiuso

10 cose da sapere sulle gomme da neve

da | Ott 23, 2017 | Gommista | 0 commenti

Dal 15 ottobre al 15 novembre 2017 c’è tempo per adeguarsi alla richiesta di cambio pneumatici invernali. E’ importante capire perché questa scelta è utile alla sicurezza e alla tranquillità degli automobilisti.

gomme da neve

Ecco 10 cose da sapere sulle gomme da neve:

1- Come faccio a capire quali sono le gomme da neve?

Al di là delle caratteristiche tecniche, il codice è ciò che differenzia le gomme da neve rispetto a quelle estive. I pneumatici invernali devono, infatti, riportare la scritta M+S, ovvero mould+snow, fango e neve. Se la gomma ha riportato il simbolo di un fiocco di neve significa che ha passato i test invernali più specifici, quindi è sinonimo di elevate performance;

2- Quali gomme da neve devo montare sulla mia vettura?

Attenzione al libretto di circolazione, che riporta esattamente quali sono le misure dei pneumatici che dobbiamo montare sulla nostra vettura. Ricordiamoci che la gomma deve riportare un indice di carico uguale a quello indicato sulla carta di circolazione.

3- Le gomme da neve soffrono l’aquaplaning?

L’aquaplaning dipende dallo spessore dell’acqua sull’asfalto, non dalla gomma, quindi la riposta è sì. L’unico modo per evitare problemi quando si verifica questa condizione è moderare la velocità.

4- Le gomme da neve vanno montate dopo una certa data?

La riposta è e dipende dalle normative nazionali. Nel caso di gomme da neve, esse vanno montate entro il 15 novembre 2017, ma l’automobilista può procedere partire dal 15 ottobre per prendersi per tempo.

5- Posso montare solo 2 pneumatici invernali?

Abbiamo approfondito questo argomento qui. Il codice lo permette, ma per la sicurezza è sempre preferibile montarli tutti e quattro.

6- Quali sono le sanzioni previste?

Sono salate, perché chi non dispone di gomme da neve adeguate può incorrere in sanzioni monetarie da 419 euro fino a 1682 euro. Alla multa fa seguito il ritiro della carta di circolazione e la conseguente revisione del mezzo.

7- Ho una vettura 4×4, devo montare le gomme da neve?

Sì, la trazione non è sufficiente per legge, quindi servono le apposite catene o le giuste gomme da neve nel periodo invernale.

8- Le gomme da neve hanno una velocità massima?

Sì ed è riportata sulla gomma.

9- Sono meglio le gomme da neve o le catene?

Decisamente le gomme da neve, perché le catene non offrono le stesse performance delle catene e non rovinano ammortizzatori e cerchi.

10- Quali sono i vantaggi delle gomme da neve?

Di base la sicurezza di poter affrontare carreggiate problematiche, come quelle innevate, e ghiacciate. Con temperature basse, sotto i 7° e manto innevato, lo spazio di frenata può essere ridotto anche del 50% e, nel complesso, si migliora la tenuta di strada e la frenata in caso di carreggiata bagnata.

Il gommista a Thiene R2 Service car dispone di molte offerte di gomme da neve. Si tratta di pneumatici adatti alla stagione che sanno rispondere con cura alle esigenze di performance e sicurezza degli automobilisti. Per informazioni contatta R2 Service Car cliccando qui.

Categorie

Articoli recenti