L’inverno è una stagione più problematica rispetto all’estate per gli automobilisti, che devono fare i conti con gli agenti atmosferici estremi come il ghiaccio e la neve e con condizioni di scarsa visibilità diurna e notturna.
Per mettere l’auto in sicurezza in inverno è importante prendersi per tempo e cominciare a pensarci fin dal mese di novembre, per non arrivare impreparati all’inizio della stagione e trovarsi ad affrontare qualche scocciatura imprevista. Vediamo quali sono i consigli per mettere l’auto in sicurezza in inverno:
- controllare i pneumatici: indispensabile e obbligatorio per legge è il cambio dei pneumatici estivi con quelli invernali, che deve essere effettuato entro la data stabilita dalla normativa. Le gomme da inverno assicurano agli automobilisti una buona tenuta di strada, soprattutto se sono di buona qualità e vengono scelte con cura;
- controllo dei tergicristalli: la scarsa visibilità invernale può ridursi grazie all’uso di tergicristalli ben funzionanti e con l’impiego di un liquido antigelo da aggiungere al prodotto lavante. Si tratta di formulazioni apposite, che non permettono al liquido di ghiacciare anche alle basse temperature notturne e che permettono a chi guida di pulire velocemente il cristallo in fase di accensione della vettura;
- controllo del sistema di riscaldamento: il climatizzatore merita di essere controllato in previsione dell’arrivo dell’inverno, soprattutto se la vettura è datata. Un check può stabilire l’efficacia del sistema e permette di affrontare l’inverno in tutta sicurezza;
- aggiungere l’antighiaccio per il diesel: la benzina non ghiaccia in inverno, se non a temperature artiche, mentre il diesel si trasforma in ghiaccio anche a 2° perché contiene la paraffina che si solidifica. Come prevenire questo problema? Rifornendosi di diesel artico o aggiungendo al carburante degli additivi specifici, che non permettono al diesel di ghiacciare. Attenzione, perché è la notte il periodo più freddo, quindi è buona norma ricoverare l’auto in aree coperte e riparate, per evitare che il gelo la avvolga e porti il carburante diesel a ghiacciarsi;
- controllare i fari: i fari possono risultare opacizzati per cause naturali, riducendo la visibilità che in inverno è già limitata di per sé. L’operazione di lucidatura dei fari opacizzati merita di essere considerata per aumentare il comfort di guida e la visibilità, soprattutto se si percorrono carreggiate scarse dal punto di vista dell’illuminazione.
Questi semplici consigli aiutano a mettere l’auto in sicurezza durante l’inverno. Aggiungiamo un consiglio pratico, ovvero quello di cercare di rimessare le auto in zone illuminate, perché in inverno i ladri sfruttano la poca luce per compiere i furti. E’ altresì importante tenere nell’abitacolo degli attrezzi adatti, come dei guanti termici, dei raschietti per il ghiaccio e dei prodotti antigelo che possono aiutare a partire velocemente, eliminando la coltre di ghiaccio che si è depositata sulla vettura.
Per informazioni su come mettere l’auto in sicurezza durante l’inverno potete rivolgervi all’officina R2 Service Car di Sarcedo e chiedere un check up invernale per mettere in sicurezza la vostra auto!