da Lunedì a Venerdì 8:00 – 12:00 14:00 – 18:30 | Sabato 8:30 – 12:00 | Domenica chiuso

da Lunedì a Venerdì 8:00 – 12:00 14:00 – 18:30
Sabato 8:30 – 12:00 | Domenica chiuso

Impianto Batterie a Litio

da | Mar 31, 2023 | Camper | 0 commenti

Come è composto un’impianto di batterie a Litio?

Per creare un impianto a batterie a litio servono principalmente 3 cose:

1- le batterie a litio Ferro Fosfato che sono accumulatori di energia costruite da centinaia di singole celle collegate tra loro.
Le cellule sono composte da due elettrodi, uno è in grafite e l’altro è a litio-ferro fosfato (LiFeP04) che nella sua composizione è l’unico a ritrovarsi come minerale naturale.

2- DC-DC Charger  che un caricabatteria molto complesso, in grado trasferire l’energia prodotta dall’alternatore alla batteria servizi. Esiste anche la versione solar che è in grado di ricaricare le batterie sia quando si è in marcia che in sosta attraverso il pannello solare, questa tipologia di regolatore gestisce al meglio l’energia prodotta migliorandone fino al 30%.

3- Monitor di controllo detto anche Battery Monitor è uno strumento fondamentale per l’impianto di batterie a litio, serve per tenere sempre sotto controllo lo stato di carica delle batteria e controllare i consumi istantanei di energia elettrica, le stime di ore di autonomia con i consumi attuali.

All’impianto si possono installare diversi accessori tipo il modulo Bluetooth, che collegandosi via APP da smartphone si possono monitorare lo stato di ogni singolo dispositivo.

Che pregi hanno le batterie a litio?

  • hanno una maggiore durata nel tempo infatti sono in grado di sopportare più di 3500 cicli di carica/scarica
  • si ricaricano in poco tempo
  • raggiungono la carica completa anche in meno di un’ora
  • sono molto leggere
  • occupano meno spazio e possono essere installate in qualsiasi posizione
  • sono ecologiche
  • sono molto sicure sopportano maggiormente le alte temperature.

Che vantaggi apporta al mio camper un impianto a batterie a litio?

Le batterie a litio aiutano a gestire al meglio il consumo energetico dei nostri camper, soprattutto se ami praticare la sosta libera o se comunque non vuoi essere vincolato dalla presenza o meno di colonnine elettriche in area sosta, soprattutto in inverno.

In estate infatti potresti non averne più di tanto la necessità se hai installato sul tuo camper dei buoni pannelli solari ma in inverno, sicuramente fanno la differenza perché migliorano l’autonomia energetica del tuo camper, con i giusti regolatori si possono ricaricare sia con l’alternatore che con i pannelli solari, con i misuratori di carica, avrei sempre visibile il livello di carica delle batterie, la tensione, la corrente (in entrata o uscita) e la stima delle ore di autonomia con i consumi attuali del tuo camper.

Noi di R2 Service Car in collaborazione con DSTeck siamo a dispostone per consigliarti al meglio, quale impianto fa al tuo caso. Valutando assieme la tua esigenza energetica, in base agli accessori per te indispensabili come utilizzo del climatizzatore, piccoli elettrodomestici, dispositivi elettronici, fino alla ricarica di e-bike.

Su appuntamento siamo disponibili per farti vedere come funziona un’impianto.

Non esitare a Contattarci

Categorie

Articoli recenti