da Lunedì a Giovedì 8:00 – 12:00 14:00 – 18:30 | Venerdì 8:00 – 12:00 14:00 – 17:00 |Sabato e Domenica chiuso

 da Lunedì a Giovedì 8:00 – 12:00 14:00 – 18:30
Venerdì 8:00 – 12:00 14:00 – 17:00| Sabato e Domenica chiuso

Pneumatico Michelin Vision: presentato il prototipo del futuro

da | Giu 19, 2017 | Gommista | 0 commenti

Michelin si rivela ancora una volta essere un’azienda proiettata del futuro, nonché un brand che fa della ricerca una colonna portante del suo successo. A rivelarlo sono le notizie diramate dalla stessa azienda, che ha rivelato il prototipo del pneumatico Michel del futuro, un sistema che ha poco nulla a che vedere con le gomme auto che tutti noi conosciamo e che si propone senza aria, ricaricabile, stampato in 3D e , soprattutto, iper connesso.

Il pneumatico Michelin del futuro si chiama Vision ed è stato realizzato in una mescola di poliuretano stampato in 3d, materiale naturale e riciclabile. La mancanza d’aria è stata supplita dalla presenza di una struttura alveolare dove verrà applicato il battistrada.

Lo spessore del pneumatico Michelin del futuro è molto ridotto rispetto a come intendiamo oggi le gomme auto e il battistrada può essere attaccato alla struttura del cerchio, quindi ricaricato a seconda del consumo, proprio come oggi avviene con i telefoni cellulari. Più si ricarica e più il pneumatico va a lavorare per bene, conservando lo stesso rendimento su strada.

Pneumatico Michelin Vision: iper connesso e in grado di dialogare con l’auto

E infine la caratteristica che forse tutti noi ci aspettiamo, ovvero la connessione. Il pneumatico Michelin sa infatti dialogare con la vettura e trasmettere informazioni utili quali il grado di carica, la resa e gli eventuali problemi. Interessante anche la comunicazione sulle condizioni atmosferiche, che possono consigliare chi giuda di impiegare un certo modello o di adattarlo secondo varianti disponibili al tragitto che si sta percorrendo.

E’ una vera e propria rivoluzione quella che sta vivendo il settore dei pneumatici, perché è stimato che la produzione di sistemi in gomma non sarà il futuro, ma un ciclo che si sta esaurendo per lasciare spazio a modelli più innovativi ed ecologici, ma soprattutto iper connessi alla rete e al completo servizio dell’arte di guidare.

L’autofficina a Thiene R2 Service Car opera con servizio gommista ed è rivenditore autorizzato Michelin a Vicenza. Vi invitiamo a chiamare in sede per fissare un appuntamento o a impiegare il comodo form di contatti disponibile in questo sito web.

Categorie

Articoli recenti