da Lunedì a Giovedì 8:00 – 12:00 14:00 – 18:30 | Venerdì 8:00 – 12:00 14:00 – 17:00 |Sabato e Domenica chiuso

 da Lunedì a Giovedì 8:00 – 12:00 14:00 – 18:30
Venerdì 8:00 – 12:00 14:00 – 17:00| Sabato e Domenica chiuso

Quando sostituire le pastiglie dei freni

da | Apr 3, 2017 | Officina | 0 commenti

Una domanda che i clienti pongono di frequente all’Officina R2 Service Car interessa i freni, o meglio quando sostituire le pastiglie dei freni. Facciamo un po’ di chiarezza in merito, per imparare a riconoscere i ‘sintomi’ e organizzare al meglio la gestione della nostra vettura.

Le pastiglie dei freni sono un elemento essenziale della vettura, perché lavorano per assecondare la guida e per ridurre la velocità del mezzo a comando. Si tratta di supporti metallici dove è applicato uno stato di materiale abrasivo. Da ciò deriva che le pastiglie dei freni sono soggette a un attrito che, nel corso del tempo, porta alla loro usura.

Come accorgersi che le pastiglie dei freni sono usurate

Esiste un modo per accorgersi che le pastiglie dei freni sono usurate? Tutte le auto moderne dispongono di una spia che indica l’usura delle pastiglie, quindi questo aiuto è prezioso per gli automobilisti. Chi guida può però accorgersi che le pastigli sono usurate:

–  dalla qualità della frenata, che può essere troppo lunga perché  i pistoncini impiegano più tempo quando devono portare le pastiglie a contatto col disco;

–  da un rumore metallico ( quasi un fischio) che proviene dalle ruote anteriori. In questo caso si tratta dei pattini del freno, ai quali viene tolta la base di attrito e provocano un forte e stridente rumore;

– dalla corsa del pedale di freno eccessiva: quando premiamo il piede con forza e la leva affonda fino in fondo. Questa situazione anomala rivela che è obbligatorio sostituire le pastiglie dei freni.

E infine, le pastiglie dei freni sono giunte al capolinea quando l’auto non frena, una condizione molto pericolosa e che deve essere prevenuta per le sicurezza del guidatore, dei passeggeri e degli altri automobilisti. Se avvertiamo o costatiamo questi eventi è quindi importante rivolgersi all’officina meccanica di fiducia e chiedere che le pastiglie vengano controllate, quindi cambiarle affidandosi a centri di fiducia, che impiegano pezzi di ricambio di elevata qualità e durata.

Categorie

Articoli recenti