Se ne parla da tanto tempo, ma la scatola nera sulle auto potrebbe diventare realtà in breve tempo. Il Senato ha infatti approvato il 3 maggio il Disegno di Legge sulla Concorrenza che porta una novità molto interessante per tutti gli automobilisti.
Se la legge verrà approvata definitivamente, diventerà infatti obbligatorio montare la scatola nera sulle auto. Tutto partirà dai veicoli pubblici e si estenderà a quelli privati, ma accese sono le discussioni delle associazioni dei consumatori, mentre le compagnie di assicurazione sono di base favorevoli all’installazione di questo congegno.
La scatola nera sulle auto viene, infatti, proposta da molte compagnie a fronte della riduzione del costo della RCA, ma cos’è la scatola nera e quale può essere il beneficio per l’automobilista?
La scatola nera sulle auto: scopi e utilità
La scatola nera è un dispositivo satellitare, dotato di Gps preposto alla geo-localizzazione. La scatola è in grado di registrare fattori quali la velocità, la frenata e permetterebbe quindi di ricostruire con più precisione la dinamica di un ipotetico incidente. Il dispositivo deve essere installato in un luogo stabile e non deve potere essere manomesso.
La scatola nera viene quindi consigliata dalle compagnie perché è un strumento che potrebbe arginare i fenomeni di truffa e quindi ridurre i costi delle polizze in termini generali. In più, la scatola nera sulle auto potrebbe registrare una serie di dati utili per redarre polizze più convenienti e su misura dell’assicurato.
Interessante, a tal proposito, la questione della privacy, perché per evitare la formazione di banche dati riferite alle abitudini di viaggio degli automobilisti, è stato imposto dal Disegno di Legge che tali dati vengano distrutti dopo sette giorni dalla loro acquisizione.
La scatola nera sulle auto può quindi apportare un beneficio agli automobilisti? Un’altra domanda che sorge spontanea è la seguente: questi sistemi andranno ad intaccare l’area elettronica dell’auto e se sì, in che modo?
Per contare su precisi servizi di elettrauto vi invitiamo a contattare l’autofficina R2 Service Car e a chiedere una consulenza sui dubbi relativi al sistema elettronico della propria vettura.